Estetica

Estetica | Servizi | Studio Dentistico Stramesi | Milano

Cos'è l’odontoiatria estetica

L’odontoiatria estetica comprende tutte le pratiche e le tecnologie moderne dedicate al miglioramento dell’aspetto dei denti e dei tessuti periorali. Il sorriso è una componente fondamentale dell’interazione umana, essendo il modo con cui ci presentiamo agli altri; pensare che l’odontoiatria estetica si concentri solo sull’aspetto dei denti sarebbe dunque riduttivo.

Questa disciplina mira a ottenere un sorriso piacevole indagando anche le cause sottostanti a una dentatura non perfetta. Una volta individuata la causa, si interviene con trattamenti che spaziano dalla cura delle carie agli impianti dentali per sostituire denti mancanti, dall’igiene orale alla cura delle patologie gengivali.

L’odontoiatria estetica è una pratica delicata che richiede un’elevata fiducia tra lo specialista e il paziente. L’odontoiatra deve informare il paziente sulle reali possibilità di miglioramento del sorriso, evitando aspettative irrealistiche.

Le pratiche dell’odontoiatria estetica

Quando si parla di estetica del sorriso, ci si riferisce a un insieme di pratiche diverse. La scelta delle procedure e delle tecniche varia da paziente a paziente, in base alle condizioni iniziali del sorriso. L’odontoiatra inizia sempre con un’attenta valutazione della dentatura del paziente, utilizzando anche strumenti radiografici o dispositivi di scansione tridimensionale.

Le pratiche e le tecniche più diffuse dell’odontoiatria estetica includono:

  • Sbiancamento dentale: una delle tecniche più richieste, permette di ripristinare il candore naturale dello smalto, eliminando macchie causate dal cibo o dal fumo. Si realizza applicando un gel a base di perossido di idrogeno o carbammide, attivato da una speciale luce.
  • Faccette dentali: sottili gusci in ceramica applicati sui denti per coprire difetti dello smalto, otturazioni non uniformi o ridurre gli spazi tra i denti, come nel caso del diastema, riallineando visivamente il sorriso.
  • Corone dentali: utilizzate soprattutto per denti devitalizzati, conferendo loro maggiore resistenza. Possono coprire denti scoloriti, danneggiati o migliorare la forma dei denti.
  • Protesi dentali e impianti: Sostituiscono denti mancanti, ripristinando il sorriso anche attraverso la chirurgia implantare.
  • Ricostruzioni in composito: Usate per ricostruire porzioni di denti mancanti, come nei casi di scheggiatura, o ripristinare una forma più armonica del dente.

La cura del sorriso nel tempo e il focus sulla salute

Il trattamento estetico non si esaurisce con l’intervento desiderato, come lo sbiancamento dei denti o l’applicazione di faccette. È un processo da mantenere nel tempo attraverso controlli periodici con l’odontoiatra, per garantire che il sorriso rimanga splendido a lungo.

È necessario verificare regolarmente che il trattamento, soprattutto se invasivo, non causi problematiche come infiammazioni o infezioni. Inoltre, dopo un intervento estetico, la corretta igiene orale è fondamentale. La rimozione frequente di placca e tartaro, sia a casa che con l’aiuto dell’igienista dentale, è indispensabile per mantenere intatta l’opera del dentista.

Talvolta, per proteggere il lavoro eseguito, è necessaria l’applicazione di un byte o una mascherina protettiva in resina da indossare durante la notte o in momenti particolari della giornata.