Miti e Leggende sull’Igiene Dentale: Credenze Comuni da Sfatare

Igiene orale: falsi miti da sfatare | Blog | Studio Dentistico Stramesi Milano

Un sorriso sano è il risultato di una corretta igiene orale e di abitudini quotidiane consapevoli. Tuttavia, esistono numerosi miti che possono confondere e portare a pratiche dannose per la nostra salute dentale. In questo articolo, sfateremo alcune delle credenze più diffuse, fornendo informazioni accurate per una cura orale efficace.

1. Lo zucchero è l’unico responsabile delle carie

È opinione comune che lo zucchero sia il principale colpevole della formazione delle carie. In realtà, le carie sono causate da una combinazione di fattori: i batteri presenti nella bocca, l’acidità, il consumo eccessivo di zuccheri e una scarsa igiene orale. I batteri trasformano gli zuccheri in acidi che attaccano lo smalto dei denti, ma anche alimenti ricchi di amido possono contribuire alla formazione delle carie.

2. Il bicarbonato sbianca i denti in modo sicuro

Molti ritengono che l’uso del bicarbonato sia un metodo naturale ed efficace per sbiancare i denti. Tuttavia, l’uso eccessivo di bicarbonato può risultare abrasivo e danneggiare lo smalto dentale, causando sensibilità e aumentando il rischio di carie. Per un sbiancamento sicuro ed efficace, è consigliabile rivolgersi a un professionista.

3. I denti da latte non necessitano di cure particolari perché sono “da latte”

È falso pensare che i denti decidui non richiedano attenzione poiché destinati a cadere. I denti da latte sono fondamentali perché guidano la crescita dei denti permanenti e devono essere curati regolarmente. Se trascurati, possono insorgere problemi come carie o cadere prima del tempo, causando difficoltà nello sviluppo dei denti definitivi, come spazio e allineamento.

4. Se i denti non fanno male, sono sani

L’assenza di dolore non è sempre sinonimo di salute dentale. Molte patologie orali, come carie iniziali o malattie gengivali, possono svilupparsi senza sintomi evidenti nelle fasi iniziali. Per questo motivo, è essenziale effettuare visite periodiche dal dentista per individuare e trattare tempestivamente eventuali problemi.

5. Lavare i denti subito dopo aver mangiato è la scelta migliore

Contrariamente a quanto si pensa, spazzolare i denti immediatamente dopo i pasti può essere dannoso, soprattutto se si sono consumati alimenti o bevande acide. Questi possono ammorbidire temporaneamente lo smalto, e lo spazzolamento immediato potrebbe causarne l’erosione. È consigliabile attendere almeno 30 minuti dopo aver mangiato prima di lavare i denti.

6. Le bevande dietetiche sono innocue per i denti

Anche se prive di zucchero, molte bevande dietetiche sono altamente acide e possono erodere lo smalto dentale, aumentando la sensibilità e il rischio di carie. È importante limitare il consumo di queste bevande e preferire l’acqua per mantenere una buona salute orale.

7. Il filo interdentale non è necessario se si usa lo spazzolino

Lo spazzolino da denti, sebbene efficace, non riesce a rimuovere completamente i residui di cibo e la placca dagli spazi interdentali. L’uso quotidiano del filo interdentale è fondamentale per prevenire carie e malattie gengivali, garantendo una pulizia completa della bocca.

8. Gli impianti dentali possono essere rigettati e sono solo per anziani

In odontoiatria non esiste il concetto di “rigetto” per gli impianti dentali, poiché non sono tessuti organici. Essendo realizzati in titanio, si integrano con l’osso quando vengono posizionati. Inoltre, gli impianti non sono riservati esclusivamente agli anziani; possono essere una soluzione efficace per chiunque abbia perso uno o più denti, indipendentemente dall’età.

9. Lo sbiancamento dentale rovina lo smalto

I moderni metodi di sbiancamento, se eseguiti da professionisti, sono sicuri e non danneggiano lo smalto dentale. È fondamentale affidarsi a un dentista qualificato per evitare trattamenti fai-da-te che possono risultare dannosi.

10. Non è necessario andare dal dentista ogni sei mesi

Le visite regolari dal dentista sono essenziali per mantenere la salute orale. Anche in assenza di sintomi, controlli periodici permettono di individuare precocemente eventuali problematiche, garantendo interventi tempestivi e meno invasivi.

Sfatare questi miti è fondamentale per adottare abitudini corrette e garantire una salute orale ottimale. Per qualsiasi dubbio o per una consulenza personalizzata, non esitate a contattarci oppure vienici a trovare allo Studio Dentistico Stramesi in Via Pietro Mascagni 7 a Milano


Fonti:

Odontoiatria33
DentalUnit.it