Il sorriso dei tuoi figli è il loro biglietto da visita. Ma quando i dentini non crescono dritti come vorremmo, sorge spontanea la domanda: è arrivato il momento di mettere l’apparecchio?
In questo articolo, cercheremo di fare chiarezza su questo tema, rispondendo alle domande più frequenti dei genitori e fornendoti tutte le informazioni necessarie per prendere la decisione migliore per il tuo bambino.
Perché mettere l’apparecchio ai bambini?
L’ortodonzia intercettiva, ovvero quella che si pratica nei bambini, ha come obiettivo principale prevenire problemi più gravi in futuro. Un intervento precoce può:
- Correggere malocclusioni: denti storti, affollati o che non si incontrano correttamente.
- Favorire una corretta crescita delle ossa mascellari: prevenendo problemi respiratori e di masticazione.
- Migliorare l’estetica del sorriso: aumentando l’autostima del bambino.
Quando iniziare il trattamento ortodontico?
Non esiste un’età precisa per iniziare il trattamento ortodontico. Il momento giusto dipende dalle caratteristiche individuali di ogni bambino. Tuttavia, si consiglia di portare il bambino dal dentista per una prima valutazione intorno ai 6-7 anni.
Quali sono i tipi di apparecchi per bambini?
Esistono diversi tipi di apparecchi ortodontici per bambini, ciascuno con caratteristiche e vantaggi specifici:
- Apparecchi mobili: sono removibili e vengono generalmente utilizzati per correggere problemi lievi o per mantenere i risultati ottenuti con un trattamento fisso.
- Apparecchi fissi: sono incollati ai denti e sono più indicati per correggere malocclusioni più complesse.
- Espansori palatali: sono utilizzati per allargare il palato e creare spazio per i denti permanenti.
La scelta del tipo di apparecchio dipende dalla diagnosi effettuata dall’ortodontista.
Come si vive con l’apparecchio?
All’inizio, il bambino potrebbe provare un po’ di fastidio, ma di solito si abitua rapidamente all’apparecchio. È importante seguire attentamente le istruzioni dell’ortodontista e mantenere una buona igiene orale per evitare carie e gengiviti.
Quanto dura il trattamento?
La durata del trattamento ortodontico varia a seconda della complessità del caso e della collaborazione del paziente. In media, un trattamento può durare da 12 a 24 mesi.
Quali sono i benefici a lungo termine dell’ortodonzia?
Un corretto allineamento dei denti non solo migliora l’estetica del sorriso, ma comporta anche numerosi benefici per la salute, tra cui:
- Migliore masticazione: facilitando la digestione.
- Minor rischio di carie: perché è più facile pulire i denti.
- Parola più chiara: grazie a una corretta posizione dei denti.
- Maggiore autostima: un sorriso bello e sano aumenta la sicurezza in se stessi.
Vuoi saperne di più?
Se hai dei dubbi o vuoi prenotare una visita di controllo per tuo figlio, non esitare a contattarci oppure vienici a trovare nel nostro studio dentistico in Via Pietro Mascagni n. 7 a Milano. Il nostro team sarà felice di rispondere a tutte le tue domande e di elaborare un piano di trattamento personalizzato.